Stefano Peiretti – #crediinte – L’hashtag fondamentale
Stefano Peiretti – #crediinte – L’hashtag fondamentale La data del 7 febbraio è diventata particolarmente importante dal 2017 in avanti. Il MUIR ne ha fatto la Giornata nazionale contro il …
Questa pagina contiene tutte le recensioni inserite nel Blog
Stefano Peiretti – #crediinte – L’hashtag fondamentale La data del 7 febbraio è diventata particolarmente importante dal 2017 in avanti. Il MUIR ne ha fatto la Giornata nazionale contro il …
Fabienne Agliardi – Appetricchio – Quando il cuore va troppo forte Dall’infinito pozzo dei desideri che è Thrillernord, ho pescato, verso la fine del 2023, questo libro originale, che mi …
Mariapaola Perucca – Lo spirito della casa di Linda – Il primultimo Credo che mi ricorderò sempre di questo libro come il “primultimo”: il primo scritto da Mariapaola Perucca, e …
Manuela Faccon – Vicolo Sant’Andrea – Il peso di un segreto Grazie all’associazione culturale Thrillernord, ho sempre l’occasione di essere aggiornata sulle nuove uscite, e conoscere autori e libri che …
Carlino Roldo – Sio Gidio Un libro di vita Ne sto scrivendo in una giornata emblematica per la storia nazionale, anche se l’articolo comparirà qualche giorno più tardi, ovvero il …
Gotthold Ephraim Lessing – Emilia Galotti L’esempio estremo Da quanti anni ricordiamo/partecipiamo/celebriamo la Festa della Donna, l’8 marzo? Ormai ho perso il conto. Quando ero ragazza, la giornata e …
L’isola dei fiori di carta La prima recensione dell’anno è dedicata ad un’autrice che mi piace moltissimo, che scrive per Scrittura e Scritture, Carla Marcone. Il suo stile è inconfondibile, …
Tutto il bene, tutto il male Uscita freschissima in casa Salani! Bisogna avere coraggio anche per essere felici, e Sveva nella casa dei suoi genitori non lo è mai stata. …
Maria Stuarda Eh, sì, proprio quell’Alexandre Dumas. (Padre) L’autore de Il conte di Montecristo, I tre moschettieri e la loro trilogia. SINOSSI Venti anni. Tanto durò la prigionia della …
Recensione scritta per Thrillernord, Associazione culturale. Un nome, un accento che non si sa dove far cadere. Andrea Vitali è specializzato nel dare nomi incredibilmente belli e fuori dal tempo …